Benessereblog Salute Terapie e Cure Medicina Ayurvedica, terapie e terapisti

Medicina Ayurvedica, terapie e terapisti

Se vi fate un giro in rete a cercare info sulla medicina ayurvedica, trovate di tutto e di più e diventa difficile per chi vuole avvicinarsi a questa millenaria scienza medica, che affronta il disagio globale del malato e non la semplice malattia.Alimentazione, massaggi, terapie, erbe ma anche minerali. Per iniziare a districarsi o per […]

Medicina Ayurvedica, terapie e terapisti

Se vi fate un giro in rete a cercare info sulla medicina ayurvedica, trovate di tutto e di più e diventa difficile per chi vuole avvicinarsi a questa millenaria scienza medica, che affronta il disagio globale del malato e non la semplice malattia.

Alimentazione, massaggi, terapie, erbe ma anche minerali. Per iniziare a districarsi o per lo meno informarsi, meglio iniziare dai centri più accreditati, piuttosto che fidarsi di siti fai da te, a volte ottimi, a volte molto approssimativi.

Io vi consiglio il sito dell’Istituto Italiano di Ayurvedica di Firenze, che opera da oltre 15 anni e che è diventato anche agenzia di formazione accreditata dalla Regione Toscana.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mannite: a cosa serve?
Terapie e Cure

La mannite è uno zucchero utilizzato come dolcificante, lassativo e agente di consistenza. È ben tollerata e viene impiegata come alternativa al saccarosio in vari prodotti alimentari. La sua capacità di dolcificare senza influire significativamente sui livelli di zucchero nel sangue la rende una scelta popolare. Trova anche applicazione come addensante e gelificante in prodotti alimentari e farmaceutici. Tuttavia, l’assunzione di dosi elevate può causare dolori addominali e flatulenza.