Benessereblog Alimentazione Dieta sana Maturità 2015, gli esperti: attenzione all’idratazione

Maturità 2015, gli esperti: attenzione all’idratazione

Una giusta dose di acqua aiuta memoria, concentrazione e attenzione

Maturità 2015, gli esperti: attenzione all’idratazione

Nell’alimentazione che aiuta ad affrontare al meglio gli esami di maturità non può mancare una giusta idratazione. A ricordarlo all’avvicinarsi è Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino.

In situazioni di tensione, come certamente sono gli esami finali per tanti studenti italiani, si tende a disperdere una maggior quantità di acqua, oltre ai liquidi persi a causa della temperatura più elevata tipica del periodo estivo

spiega Zanasi, ricordando che i giovani sono particolarmente esposti alla disidratazione e aggiungendo che un’idratazione adeguata aiuta la memoria e a tenere alte concentrazione e attenzione sotto stress.

Meglio quindi avere sempre con sé dell’acqua, in modo da poterne bere spesso (almeno ogni ora), senza aspettare che la sete si faccia sentire.

Sono particolarmente consigliabili le acque ricche di minerali, per reintegrare i sali persi con il sudore

conclude Zanasi, precisando:

Tra gli elementi più importanti vi è il calcio poiché coinvolto nella trasmissione degli impulsi nervosi e utile a favorire i processi cognitivi.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare in caso di bullismo a scuola
Genitori e figli

I casi di bullismo a scuola devono essere sempre affrontati e mai sottovalutati. Bisogna agire tempestivamente, per poter individuare subito vittime e carnefici e aiutare entrambi a superare un momento che potrebbe avere conseguenze ben peggiori. Genitori e professori devono lavorare insieme per aiutare gli studenti ed è altrettanto importante pensare alla prevenzione, affinché non si manifestino mai comportamenti di questo tipo.