
Close-up of sweet cherries in a white bowl.
La verdura è sicuramente uno degli alimenti più importanti per la salute, ma anche la frutta – seppur più zuccherina – è fondamentale. Secondo una recente ricerca della Northumbria University la frutta fa bene al cuore.
Lo studio ha analizzato le informazioni di 600mila individui (raccolte da 19 ricerche precedenti e rivisionate) ed è emerso che gli antiossidanti della frutta sarebbero preziosi nella difesa della salute del cuore. In particolare, le antocianine, di cui sono ricche le amarene, le visciole e le marasche, sono in grado di ridurre sostanzialmente i rischi cardiovascolari.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/frutta-e-verdura-riducono-il-rischio-di-cancro-al-seno”][/related]
Coloro che hanno un’alimentazione ricca di frutta hanno il 9% in meno di sviluppare problemi circolatori, inoltre il consumo di antocianine riduce dell’8% il rischio di ictus o infarti. A questo, gli esperti ricordano, l’importanza di monitorare l’età cardiaca. L a Public Health England (PHE) consiglia a tutti gli individui over 30 anni di svolgere un test online, sviluppato dalla British Heart Foundation e dalla Stroke Association, in grado di stimare l’età del cuore.
Serve a determinare una previsione di rischio entro una determinata età. È una stima, ma può essere importante per correggere lo stile di vita e applicare tutti i comportamenti prevenitivi di cui si parla spesso.
Via | Sky