Benessereblog Alimentazione Lo scalogno come rimedio naturale

Lo scalogno come rimedio naturale

Saporito, aromatico, inconfondibile e versatile. Con questo poker di qualità, vi presento il salutare scalogno. Va conservato al fresco, asciutto e ben ventilato. La buccia e gli steli devono essere asciutti ma non secchi e assolutamente non umidi, segno di cattiva conservazione.Veniamo alle proprietà: diuretico e poco calorico, è un saporito disintossicante. Contiene solfuro d’allile, […]

Lo scalogno come rimedio naturale

Saporito, aromatico, inconfondibile e versatile. Con questo poker di qualità, vi presento il salutare scalogno. Va conservato al fresco, asciutto e ben ventilato. La buccia e gli steli devono essere asciutti ma non secchi e assolutamente non umidi, segno di cattiva conservazione.

Veniamo alle proprietà: diuretico e poco calorico, è un saporito disintossicante. Contiene solfuro d’allile, che ne causa l’aroma pungente, utile come disinfettante intestinale, e per favorire la digestione. Il solfuro d’allile, stimola i reni e aiuta coloro che soffrono di problemi respiratori, tanto che le acque termali ricche di questo elemento, sono usate per le bronchiti.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

L’aspartame fa male?
Nutrizione

L’aspartame è uno dei più diffusi dolcificanti artificiali oltre che uno dei componenti alimentari soggetti al maggior numero di rigorosi test di sicurezza. Noto anche con la sigla E951, è da sempre oggetto di dibattito circa la sua potenziale pericolosità per la salute umana. Tuttavia, gli studi scientifici e le valutazioni effettuata da parte degli Enti preposti hanno stabilito che, in generale, è sicuro per il consumo umano nei livelli di esposizione attuali.