
I love vaping illustration colored on red background. Mechanical mod included. Placard, postcard, t-shirt ready design. EPS10
Le sigarette elettroniche sono nate come mezzo per aiutare i fumatori a smettere di fumare, ma siamo certi che vengano usate sempre e solo per questo scopo? A rispondere a questa domanda è uno studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE, secondo cui spesso le sigarette elettroniche vengono usate come mezzo di transizione per cominciare a fumare. In tal modo, questi strumenti diventano un mezzo attraverso il quale adolescenti e giovani adulti diventano veri e propri fumatori di sigarette.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-sigaretta-elettronica-aiuta-a-smettere-di-fumare-i-pro-e-i-contro”][/related]
Gli esperti hanno voluto quantificare l’equilibrio tra rischi e benefici delle sigarette elettroniche, usando le più recenti prove e ricerche scientifiche.
Anche se l’industria del tabacco commercializza le sigarette elettroniche come strumento per aiutare i fumatori adulti a smettere di fumare, l’uso di sigarette elettroniche aumenta solo marginalmente il numero di fumatori che riescono a smettere
spiegano gli autori dello studio, i quali sottolineano che le e-cigarettes possono facilitare l’introduzione al vizio del fumo di sigaretta e causare così notevoli danni ad adolescenti e giovani adulti, che diventeranno appunto fumatori di sigarette.
L’uso di sigarette elettroniche rappresenta attualmente un danno a livello di popolazione maggiore del beneficio.
Mentre gli sforzi per il controllo del tabacco hanno portato a una riduzione sostanziale del fumo fra i giovani sin dagli anni ’90, le sigarette elettroniche hanno purtroppo il potenziale di rallentare o addirittura invertire tale tendenza. Per ridurre il problema, gli esperti pensano che sia necessario rendere le sigarette elettroniche meno “attraenti” per gli adolescenti e i giovani adulti, riducendo ad esempio la disponibilità di aromi a disposizione, e prevedendo standard di prodotto che riducano il livello di tossine e di agenti cancerogeni presenti in questi dispositivi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sigarette-elettroniche-i-pro-e-i-contro-dello-svapare”][/related]
via | ScienceDaily