Benessereblog Salute Le creme solari possono essere pericolose?

Le creme solari possono essere pericolose?

Le creme solari possono danneggiare la nostra pelle? Ecco cosa emerge da un nuovo studio.

Le creme solari possono essere pericolose?

Le creme solari possono essere pericolose e danneggiare la nostra salute. A renderlo noto è uno studio condotto dai membri della Lomonosov Moscow State University, i quali ritengono che un composto presente in molti prodotti solari, ovvero l’avobenzone, potrebbe mettere a rischio la nostra salute se unito all’azione dei raggi ultravioletti e a quella del cloro.

In linea generale, tale sostanza sarebbe sicura per la salute, ma è proprio la combinazione con sole e cloro che può creare il mix in grado di sprigionare delle tossine cancerogene, poiché si scompone in acidi aromatici, gli aldeidi, i fenoli e gli acetil benzeni, collegate in maniera significativa a tumori letali e a problemi di fertilità.

Alla luce di quanto emerso dallo studio, pubblicato sulla rivista Chemosphere, gli esperti non consigliano naturalmente di esporsi al sole senza protezione solare, ma è senza dubbio necessario indagare in maniera più approfondita i possibili effetti dannosi dei prodotti che ci spalmiamo addosso.

via | AdnKronos, Eurekalert

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Febbre del Nilo, casi in Italia: come si riconosce, i sintomi e le cure della West Nile Fever
Salute

La febbre del Nilo è un’infezione provocata da un virus, che si trasmette tramite puntura di una zanzara infetta. Presente anche in Europa dagli anni Cinquanta, i casi in Italia sono in aumento: gli esperti di malattie tropicali suggeriscono che questa infezione e altre come la Dengue sono in crescita a causa dei cambiamenti climatici, che provocano estate più calde e lunghe. I sintomi non sono spesso presenti e questo rende difficile la diagnosi. Non ci sono cure o vaccini