Benessereblog Salute Corpo L’azione del livieto vivo per la pelle grassa

L’azione del livieto vivo per la pelle grassa

E’ un buon periodo questo per creare una sinergia tra gli integratori e i trattamenti cosmetici per la pelle grassa. Bisogna fare molta attenzione in quanto una pelle grassa può essere povera d’acqua, soprattutto se sottoposta all’azione sgrassante di saponi e creme specifiche. In questo caso ottimo è il lievito ma quello vivo, che trovate […]

L’azione del livieto vivo per la pelle grassa

E’ un buon periodo questo per creare una sinergia tra gli integratori e i trattamenti cosmetici per la pelle grassa. Bisogna fare molta attenzione in quanto una pelle grassa può essere povera d’acqua, soprattutto se sottoposta all’azione sgrassante di saponi e creme specifiche. In questo caso ottimo è il lievito ma quello vivo, che trovate in farmacia o in erboristeria in vendita in bustine liofilizzate o compresse.

La pelle grassa, con l’aiuto del lievito vivo sopporterà meglio i cosmetici specifici a volte troppo energici, oltre a subire una benefica azione normalizzante e purificante. Per avere un risultato concreto e duraturo la cura con il lievito vivo deve durare almeno un mese, assumendo una bustina al mattino e una alla sera di lievito vivo in polvere disciolto in mezzo bicchiere d’acqua, oppure due compresse sempre al mattino e sera con abbondante acqua.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare in caso di sensibilità dentale?
Corpo

In caso di sensibilità dentale si possono adottare alcune misure quali: utilizzare dentifrici per denti sensibili, spazzolare delicatamente con uno spazzolino a setole morbide, evitare cibi e bevande molto caldi, freddi, acidi o zuccherati, e considerare l’uso di un dispositivo antibruxismo se si soffre di digrignamento notturno. Questi sono rimedi temporanei: la gestione a lungo termine richiede un trattamento specifico per la causa sottostante, che solo un dentista può fornire.