Benessereblog Salute Malattie L’anoressia legata a fattori ormonali

L’anoressia legata a fattori ormonali

La notizia viene da uno studio condotto sulla base dei risultati già ottenuti in Svezia su coppie di gemelli allo scopo di dimostrare che non solo fattori ambientali e psicologici possono determinare l’insorgenza del disturbo alimentare, ma in molti casi esiste una reale predisposizione genetica sviluppata già intra-utero. Non solo: i fattori di rischio sarebbero […]

L’anoressia legata a fattori ormonali


La notizia viene da uno studio condotto sulla base dei risultati già ottenuti in Svezia su coppie di gemelli allo scopo di dimostrare che non solo fattori ambientali e psicologici possono determinare l’insorgenza del disturbo alimentare, ma in molti casi esiste una reale predisposizione genetica sviluppata già intra-utero. Non solo: i fattori di rischio sarebbero pari sia nelle femmine che nei maschi.

La ricerca, condotta da un gruppo di ricercatori dell’Universietà di Brighton in Inghilterra, è stata pubblicata sul numero di Dicembre della rivista scientifica The Archives of General Psychiatry ed è stata diffusa dal NY Times.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Meningite: 9 sintomi da conoscere e non sottovalutare
Malattie

La meningite è un’infiammazione che interessa le membrane che proteggono e circondano il cervello e il midollo spinale, ovvero le cosiddette meningi. Tra i primi sintomi, rientrano la sonnolenza, un forte mal di testa e la mancanza di appetito. Si aggiungono poi febbre alta, sensibilità alla luce e ai rumori forti.