Benessereblog Alimentazione L’ananas davvero aiuta a bruciare i grassi?

L’ananas davvero aiuta a bruciare i grassi?

L’ananas è uno dei frutti più golosi e benché esotico ormai entrato a far parte della nostra tavola quotidiana, ma è noto anche per le sue proprietà dietetiche che vengono decantate da anni e che dovrebbero risiedere specialmente nel gambo. Ma davvero ha questi effetti dimagranti perché aiuta a bruciare i grassi, oltre a possedere […]

L’ananas davvero aiuta a bruciare i grassi?

L’ananas è uno dei frutti più golosi e benché esotico ormai entrato a far parte della nostra tavola quotidiana, ma è noto anche per le sue proprietà dietetiche che vengono decantate da anni e che dovrebbero risiedere specialmente nel gambo. Ma davvero ha questi effetti dimagranti perché aiuta a bruciare i grassi, oltre a possedere un buon contenuto nutrizionale che ce lo rende prezioso a tavola?

L’ananas infatti contiene buone quantità di acqua e fibre a fronte di un basso apporto calorico e dunque un effetto saziante e diuretico. Ha anche buoni livelli di vitamine e minerali preziosi per il benessere. Perché allora spopolano letteralmente gli integratori a base di ananas? Non sarebbe più salutare mangiare il frutto fresco al naturale?

Tra l’altro grazie al contenuto di bromelina l’ananas favorisce anche il processo digestivo. Si rivela quindi un frutto ricco di virtù, ma assai difficile da contrassegnare come mero bruciagrassi, cosa che purtroppo spesso siamo indotti a credere dalla diffusione d prodotti che decantano l’uso dell’ananas come coadiuvante nelle diete.

Il suo potere collegato alla dieta infatti pare risieda esclusivamente nel contenuto di acqua e fibre e nel suo potere saziante e diuretico. Tuttavia resta più importante seguire una dieta variata che infarcire la propria alimentazione di solo ananas, dunque i benefici che apporta alla dieta dimagrante restano in ogni caso piuttosto limitati.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Qual è la verdura che abbassa la pressione?
Nutrizione

Sono tante le verdure che consentono di tenere bassa la pressione, nel caso i valori siano più alti nella norma. Sicuramente aglio e cipolla sono i più conosciuti, ma tendenzialmente ci possono aiutare tutti gli ortaggi. Anche la frutta è ottima per chi ha la pressione bassa, così come una serie di gruppi di alimenti che aiutano a contenere il sodio nel sangue e a seguire uno stile alimentare sano, equilibrato e variegato.