Benessereblog Salute La musica può curare l’epilessia?

La musica può curare l’epilessia?

La musica potrebbe aiutare a curare l’epilessia? Ecco cosa emerge da una nuova ricerca.

La musica può curare l’epilessia?

Guarda la galleria: La musica può curare l’epilessia?

Curare l’epilessia con la musica: è davvero possibile? Un nuovo studio suggerisce di sì, poichè il cervello degli individui con l’epilessia risponde in modo diverso alla musica rispetto a quello delle persone che non sono affette da tale condizione. Lo studio in questione è quello condotto dai membri della Ohio State University, secondo cui la musica potrebbe essere utilizzata in combinazione con i trattamenti standard per l’epilessia, per migliorare le condizioni dei pazienti.

via | MedicalNewsToday

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura l’anemia mediterranea
Terapie e Cure

La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è una malattia genetica del sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi. Per le forme lievi, può non essere necessario alcun trattamento. In quelle più gravi, invece, può essere indispensabile la regolare trasfusione di sangue per sostituire i globuli rossi “difettosi” e la relativa terapia chelante per rimuovere il ferro in eccesso causato da queste. Il trapianto di cellule staminali e la terapia genica sono due altre possibilità.