Benessereblog Benessere Psicologia La fede religiosa influenza la salute delle donne

La fede religiosa influenza la salute delle donne

Un ennesimo studio dimostra quello che prime evidenze scientifiche mostravano già qualche tempo fa: la pratica religiosa fa bene alla salute. Il dato arriva da uno studio condotto dagli psicologi dello Yeshiva College di New York.Il gruppo di intervistati (circa 95.000 donne tra i 50 e i 79 anni) che dichiarava di essere praticante infatti, […]

La fede religiosa influenza la salute delle donne

Un ennesimo studio dimostra quello che prime evidenze scientifiche mostravano già qualche tempo fa: la pratica religiosa fa bene alla salute. Il dato arriva da uno studio condotto dagli psicologi dello Yeshiva College di New York.

Il gruppo di intervistati (circa 95.000 donne tra i 50 e i 79 anni) che dichiarava di essere praticante infatti, vedeva ridotto del 20% il rischio di morte rispetto all’altro gruppo, a parità di etnia, età, salute fisica, livello sociale ed educazione.

Il gruppo di donne è stato seguito per sette anni e la pratica religiosa è stata verificata come una variabile dello stato fisico della persona.

Via | Pagine Mediche
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Stress scolastico? Ecco come aiutare i bambini e i ragazzi
Psicologia

Lo stress scolastico è un disturbo piuttosto comune. Lo possono provare alunni e studenti di ogni età e frequentanti tutte le scuole, di ogni ordine e grado. Le cause scatenanti possono essere molte, così come numerosi sono i sintomi. Abbiamo rivolto alcune domande alla psicologa, in modo da capire come affrontare e risolvere il problema. Ecco cosa ci ha risposto.