Benessereblog Alimentazione Infuso alla menta: i benefici che non ti aspetti

Infuso alla menta: i benefici che non ti aspetti

Aroma e profumo della menta sono inconfondibili, ma sapevi quali sono le proprietà di un infuso alla menta?

Infuso alla menta: i benefici che non ti aspetti

Conosciamo la menta come una delle erbe aromatiche più rinfrescanti e tonificanti. La si può usare in mille modi, sia in cucina che come rimedio naturale, ma anche in cosmetica. L’infuso alla menta è molto diffuso e le sue proprietà digestive sono note in tutto il mondo. Ma l’infuso alla menta conserva delle proprietà sconosciute ai più.

Ecco i benefici che non ti aspetti dell’infuso alla menta:

  • Aiuta a contrastare il mal d’auto e la nausea legata al viaggiare con mezzi come la nave e l’aereo.
  • Sveglia! L’infuso alla menta può essere bevuto al mattino al posto del caffè: il suo effetto tonico sul sistema nervoso favorisce il buon risveglio! 
  • Zanzare. La menta favorisce l’equilibrio ormonale; questa sua azione ha conseguenze anche sul sudore, che sarà meno intenso e acre e attirerà di meno le zanzare. Provalo, funziona davvero!
  • Odori: come appena detto, l’infuso alla menta aiuta a controllare l’odore del sudore, ma combatte anche l’alitosi e tutti i cattivi odori corporei.
  • Carminativo: l’infuso alla menta aiuta a smaltire i gas intestinali, come il finocchio e il cumino!

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mal di pancia: cosa mangiare a cena?
Nutrizione

Quando si soffre di mal di pancia è meglio optare per pasti leggeri e facili da digerire per cena. Alcune opzioni includono zuppe, pesce magro alla griglia o al vapore, riso bianco, patate dolci cotte, verdure lesse o al vapore come carote o zucchine. Evitate cibi piccanti, grassi o ricchi di fibre. Scegliete bevande leggere come acqua o tisane non zuccherate. Ascoltate il vostro corpo e adattate la dieta alle vostre esigenze individuali per favorire la guarigione.