Benessereblog Salute Corpo Influenza A: lavarsi le mani con l’acqua calda o fredda?

Influenza A: lavarsi le mani con l’acqua calda o fredda?

Con il virus dell’influenza A/H1N1 in agguato, l’avviso più ripetuto è quello di lavarsi spesso le mani, per prevenire la diffusione dell’influenza A, ma difficilmente si specifica se le mani bisogna lavarsele con l’acqua calda o fredda.Gli studi in merito sono conroversi: secondo la FDA Americana l’acqua tiepida non uccide i germi, ma è più […]

Influenza A: lavarsi le mani con l’acqua calda o fredda?


Con il virus dell’influenza A/H1N1 in agguato, l’avviso più ripetuto è quello di lavarsi spesso le mani, per prevenire la diffusione dell’influenza A, ma difficilmente si specifica se le mani bisogna lavarsele con l’acqua calda o fredda.

Gli studi in merito sono conroversi: secondo la FDA Americana l’acqua tiepida non uccide i germi, ma è più efficace rispetto a quella fredda perchè elimina dal derma i residui oleosi, che possono diventare nido per germi e batteri.

Secondo uno studio del 2005 non vi è alcuna differenza nella temperaturta dell’acqua che permetta una maggiore o minore efficacia nell’eliminazione dei batteri. Sembra, davvero, che l’unico criterio per stabilire la temperatura dell’acqua sia la sensiblità personale, e l’esclusione di acqua troppo calda che potrebbe causare dermatiti ed irritazioni in soggetti sensibili.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dopo quanto si possono cambiare gli orecchini
Corpo

Mai cambiare gli orecchini appena fatto il buco al lobo dell’orecchio. Ci vuole un po’ di tempo prima che la ferita (perché è a tutti gli effetti una ferita) possa cicatrizzarsi e rimarginarsi. Quindi per cambiare orecchino, rispetto a quello messo in farmacia, bisogna attendere un po’, per evitare infezioni o che la lesione si apra un po’ troppo, causando danni anche seri alla salute delle orecchie.