Benessereblog Benessere Psicologia In Italia in aumento la dipendenza dal lavoro, dallo shopping, da Internet

In Italia in aumento la dipendenza dal lavoro, dallo shopping, da Internet

E’ l’era delle “dipendenze”. Dipendenze da cosa? Da tutto: dal lavoro (un milione i casi in Italia) fino a Internet, che ne conta centinaia di migliaia nel nostro paese, dal cellulare, ma anche dallo shopping e dal gioco d’azzardo.Non è solo la droga a creare sindrome d’astinenza, nel nostro paese, come spiegano gli specialisti della […]

In Italia in aumento la dipendenza dal lavoro, dallo shopping, da Internet

E’ l’era delle “dipendenze”. Dipendenze da cosa? Da tutto: dal lavoro (un milione i casi in Italia) fino a Internet, che ne conta centinaia di migliaia nel nostro paese, dal cellulare, ma anche dallo shopping e dal gioco d’azzardo.

Non è solo la droga a creare sindrome d’astinenza, nel nostro paese, come spiegano gli specialisti della “Rete nuove dipendenze psicologiche”.
“Ci sono centinaia di migliaia di persone coinvolte, di tutte le categorie sociali, economiche e anagrafiche – ha spiegato all’Ansa la direttrice Rosa Mininno – I più a rischio sono i giovani; le donne per le dipendenze affettive”.

Si diventa dipendenti per colmare un “senso di vuoto” nel caso dello shopping, mentre spesso i workaholic, dipendenti dal lavoro, arrivano a percepire il coniuge come un estraneo. Si tratta in tutti i casi di disturbi “insidiosi” perchè meno riconoscibili.

Via | Ansa
Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Sognare di cadere: cosa significa?
Psicologia

Sognare di cadere è un sogno piuttosto comune e può essere anche ricorrente. Di solito è il sogno di chi è insicuro, ha poco autostima, scarsa fiducia nelle proprie capacità, ma anche di chi sperimenta nella propria vita di tutti i giorni una solitudine che di notte lascia spazio all’angoscia. Angoscia che si manifesta cadendo nel vuoto. Di solito è un sogno che facciamo dopo aver ricevuto notizie cattive o in momenti di grandi cambiamenti.