Benessereblog Benessere Psicologia Il tradimento è colpa dei geni

Il tradimento è colpa dei geni

Colti sul fatto, scoperti, traditi? Prendetevela con i geni. Per giustificarvi nel caso siate i traditori, per sfogare la rabbia residua una volta che il fedifrago sia stato già fatto a pezzi dalla vostra ira. Pare che la tendenza a tradire sia scritta nel DNA.La notizia delle cause genetiche della tendenza al tradimento arriva dall’America […]

Il tradimento è colpa dei geni

Colti sul fatto, scoperti, traditi? Prendetevela con i geni. Per giustificarvi nel caso siate i traditori, per sfogare la rabbia residua una volta che il fedifrago sia stato già fatto a pezzi dalla vostra ira. Pare che la tendenza a tradire sia scritta nel DNA.

La notizia delle cause genetiche della tendenza al tradimento arriva dall’America che di recente ha assistito anche all’impenitente esibizione mediatica dei continui tradimenti di Tiger Woods, giusto per citare il traditore più noto e di fresca data.

La colpa è da attribuirsi ad una variante del gene DRD4 che in altri studi è già stato collegato a comportamenti a rischio, alcolismo, tabagismo. Insomma, che sia il gene della vita spericolata?

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare in caso di bullismo a scuola
Genitori e figli

I casi di bullismo a scuola devono essere sempre affrontati e mai sottovalutati. Bisogna agire tempestivamente, per poter individuare subito vittime e carnefici e aiutare entrambi a superare un momento che potrebbe avere conseguenze ben peggiori. Genitori e professori devono lavorare insieme per aiutare gli studenti ed è altrettanto importante pensare alla prevenzione, affinché non si manifestino mai comportamenti di questo tipo.