Benessereblog Salute Corpo Igiene dentale: i rimedi naturali consigliati

Igiene dentale: i rimedi naturali consigliati

L'igiene dentale è importante: ecco quali sono i rimedi naturali consigliati per prenderci cura della bocca.

Igiene dentale: i rimedi naturali consigliati

L’igiene orale è di fondamentale importanza: ne va della salute non solo della nostra bocca, ma di tutto il nostro organismo. Se è bene lavarsi i denti al mattino e alla sera e se è consigliato usare una volta al giorno il filo interdentale, non dimenticando le visite annuali dal dentista per verificare se è tutto ok, facendo una pulizia orale professionale, ecco che ci sono dei rimedi naturali che possiamo utilizzare a casa. Rimedi sia per prenderci cura della salute della bocca, sia per prevenire disturbi di varia natura.

  • Il bicarbonato è utile per sbiancare i denti, oltre che per l’igiene orale come dentifricio.
  • Il bicarbonato sciolto in acqua è utile anche come colluttorio.
  • Per pulire e sbiancare i denti, il rimedio della nonna era la salvia.
  • Acqua e sale per i risciacqui dopo aver lavato i denti, per prevenire la formazione del tartaro e distruggere i batteri.
  • I cinesi usano un colluttorio ottenuto sciogliendo le foglie di salvia rossa in acqua.
  • Un infuso di acqua calda e prezzemolo è utile dopo aver lavato i denti, per prevenire la formazione di germi e batteri.

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Dopo quanto si possono cambiare gli orecchini
Corpo

Mai cambiare gli orecchini appena fatto il buco al lobo dell’orecchio. Ci vuole un po’ di tempo prima che la ferita (perché è a tutti gli effetti una ferita) possa cicatrizzarsi e rimarginarsi. Quindi per cambiare orecchino, rispetto a quello messo in farmacia, bisogna attendere un po’, per evitare infezioni o che la lesione si apra un po’ troppo, causando danni anche seri alla salute delle orecchie.