Benessereblog Salute Ictus, parlare più lingue può proteggere il cervello

Ictus, parlare più lingue può proteggere il cervello

I pazienti che parlano più lingue hanno maggiori possibilità di recuperare le funzioni cognitive dopo un ictus. Ecco cosa emerge da una nuova ricerca.

Ictus, parlare più lingue può proteggere il cervello

Ictus: i pazienti che parlano più lingue hanno maggiori probabilità di recuperare le funzioni cognitive. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Stroke, secondo cui oltre a ritardare l’insorgenza della malattia di Alzheimer, il bilinguismo potrebbe influire positivamente sulla salute del cervello anche in altri modi.

Per analizzare meglio la questione, gli esperti hanno esaminato i dati relativi a un campione di 608 pazienti, più della metà dei quali parlavano più di una lingua.

Dopo aver esaminato i dati, gli esperti hanno scoperto che:

  • Circa il 40% dei pazienti bilingue avevano funzioni cognitive normali dopo un ictus, rispetto al 20% di quelli che parlavano una sola lingua
  • I pazienti che parlavano più lingue hanno registrato migliori risultati nei test post-ictus volti a misurare la capacità di attenzione e quella di recuperare e organizzare le informazioni

Invece, con grande sorpresa da parte degli autori dello studio, non sarebbe emersa alcuna differenza tra bilingui e coloro che parlavano una sola lingua per quanto riguarda il rischio di afasia, disturbo che provoca difficoltà nel parlare, leggere e scrivere.

via | ScienceDaily

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Posso prendere l’Augmentin per il mal di gola?
Salute

L’Augmentin per il mal di gola si può prendere, a patto che l’infezione sia di origine batterica. Deve essere prescritto dal medico curante con ricetta ripetibile e vanno seguite le sue indicazioni passo dopo passo. Mai interrompere prima la durata del trattamento previsto, anche se notiamo che i sintomi sono quasi del tutto scomparsi. Di solito la terapia base dura 5-7 giorni, per sconfiggere il batterio che ha attaccato il nostro organismo.