Benessereblog Salute Corpo I tatuaggi colorati sono cancerogeni

I tatuaggi colorati sono cancerogeni

Il tatuaggio degli ultimi anni si è lasciato influenzare dalla moda, virando alle tendenze e ai colori del momento, al posto del classico blu tattoo. Ma i colori per i tatuaggi, secondo un’indagine della procura di Torino in collaborazione con l’Arpa, contengono sostanze cancerogene, bandite in Europa dal 2008.Sulla questione sono intervenuti il Ministero della […]

I tatuaggi colorati sono cancerogeni

Il tatuaggio degli ultimi anni si è lasciato influenzare dalla moda, virando alle tendenze e ai colori del momento, al posto del classico blu tattoo. Ma i colori per i tatuaggi, secondo un’indagine della procura di Torino in collaborazione con l’Arpa, contengono sostanze cancerogene, bandite in Europa dal 2008.

Sulla questione sono intervenuti il Ministero della Salute ed i Nas e l’indagine dalla Puglia, dove ha sede una delle aziende produttrici di colori per tatuaggi contenenti amine aromatiche, si è estesa a tutta l’Europa.

Le amine aromatiche sono sostanze pericolose soprattutto per chi le lavora, quindi per il tatuatore, che potrebbe avere dei problemi alla vescica. Data la scoperta della loro presenza anche nei colori, che penetrano nella pelle del tatuato, sono a rischio anche i consumatori. Se non potete fare a meno del tatuaggio, optate per il classico, sicuro e testato, blu tattoo.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Oggi è la Giornata mondiale del sonno
Dormire bene

Ogni secondo venerdì del mese di marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno. Il 40% della popolazione mondiale soffre di un disturbo del sonno che non gli permette di dormire bene o abbastanza. La giornata è stata istituita proprio per riflettere sull’importanza di dormire bene. La Giornata mondiale del sonno è stata istituita per volere della World Association of Sleep Medicine (WASM) nel 2008, ed è una ricorrenza a cadenza annuale