Benessereblog Salute Malattie I danni alla salute del sale nascosto

I danni alla salute del sale nascosto

Di sicuro ne consumiamo ben oltre il limite necessario al nostro organismo. Nato come conservante è diventato, soprattutto con la sconfitta della fame da parte delle società post agricole, un insaporitore, presente praticamente dappertutto.I danni dell’eccesso di sale vanno dalla semplice ma non innocua ritenzione idrica, sino agli scompensi circolatori, all’accumulo di tossine. Piccole quantità […]

I danni alla salute del sale nascosto

Di sicuro ne consumiamo ben oltre il limite necessario al nostro organismo. Nato come conservante è diventato, soprattutto con la sconfitta della fame da parte delle società post agricole, un insaporitore, presente praticamente dappertutto.

I danni dell’eccesso di sale vanno dalla semplice ma non innocua ritenzione idrica, sino agli scompensi circolatori, all’accumulo di tossine. Piccole quantità vanno bene ma debbono essere davvero piccole.

Per districarsi tra i vari tipi di sale e soprattuto prendere coscienza di come sia nascosto in tanti prodotti alimentari, in quantità insospettate Vi consiglio un articolo su Staibene.it che spiega in maniera semplice e accurata l’amico/nemico sale.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Qual è la verdura che abbassa la pressione?
Nutrizione

Sono tante le verdure che consentono di tenere bassa la pressione, nel caso i valori siano più alti nella norma. Sicuramente aglio e cipolla sono i più conosciuti, ma tendenzialmente ci possono aiutare tutti gli ortaggi. Anche la frutta è ottima per chi ha la pressione bassa, così come una serie di gruppi di alimenti che aiutano a contenere il sodio nel sangue e a seguire uno stile alimentare sano, equilibrato e variegato.