Benessereblog Salute Corpo Gravidanza: i benefici dell’osteopatia

Gravidanza: i benefici dell’osteopatia

La maternità dall'osteopata: ecco tutti i benefici da tenere in considerazione.

Gravidanza: i benefici dell’osteopatia

L’osteopatia in gravidanza può essere utile per alleviare alcuni dei disturbi più comuni di questo periodo: le donne in dolce attesa devono affrontare tantissimi cambiamenti, non solo a livello ormonale. Ad esempio l’equilibrio è messo a dura prova a causa del pancione, ma anche per un mix ormonale che porta le articolazioni a essere più flessibili.

I legamenti delle donne incinte sono così elastici da mettere a dura prova la stabilità, così come la forza. L’osteopatia ci consiglia degli esercizi per poter migliorare l’equilibrio: nel video qui sopra, di Detto Fatto, il programma Rai condotto da Caterina e Balivo, Chiara e Gianfranco affrontano con l’osteopata una tematica molto importante (sì, il pancione di lui è un bellissimo esperimento secondo me!).

Se siete in dolce attesa, non sottovalutate i benefici dell’osteopatia per stare un pochino meglio!

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cos’è l’autolesionismo emotivo e come si supera?
Psicologia

L’autolesionismo emotivo è una forma di autolesionismo legata al benessere emotivo: si tratta di pensieri e comportamenti usati contro se stessi, in modo negativo, per fomentare idee e paure irrazionali. Lo psicologo e lo psicoterapeuta può essere d’aiuto per affrontare tale disturbo. Meglio sempre affidarsi a personale esperto che sia in grado di accompagnare il paziente a scoprire le cause e a intraprendere la strada di guarigione migliore.