Benessereblog Salute Terapie e Cure Funghi a piedi, rimedi ai naturali

Funghi a piedi, rimedi ai naturali

E vai in piscina, e le calze vanno strette, ti vesti alla moda con scarpe strette e calzini in fibre sintetiche che non lasciano traspirare il piede: ecco che il piede soffre. Poi per contatto o per l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi, molti si ritrovano con fastidiose micosi, i cosiddetti funghi dei piedi, che se […]

Funghi a piedi, rimedi ai naturali

E vai in piscina, e le calze vanno strette, ti vesti alla moda con scarpe strette e calzini in fibre sintetiche che non lasciano traspirare il piede: ecco che il piede soffre. Poi per contatto o per l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi, molti si ritrovano con fastidiose micosi, i cosiddetti funghi dei piedi, che se trascurati possono portare a gravi patologie, che possono interessare anche le unghie.

Ottimi gli oli essenziali in questo caso, e in Italia abbiamo una tradizione d’eccellenza vedi ad esempio la Flora di Pisa.

Fare delle toccature nelle zone interessate dalla micosi con un bastoncino per orecchie, inzuppato di olio essenziale di albero del tè, chiamato anche malaleuca o tea tree oppure immergere i piedi in acqua quasi fredda, nella quale avrete sciolto tre cucchiai di sale marino grosso e 10 gocce sempre di olio essenziale di tea tree , sono questi i consigli che gli aromaterapeuti propongono.

Se poi vi appassionate ai problemi dei piedi, oppure sono i piedi il vostro tormento andate dal Podologo on line per soddisfare ogni esigenza e curiosità.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura l’anemia mediterranea
Terapie e Cure

La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è una malattia genetica del sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi. Per le forme lievi, può non essere necessario alcun trattamento. In quelle più gravi, invece, può essere indispensabile la regolare trasfusione di sangue per sostituire i globuli rossi “difettosi” e la relativa terapia chelante per rimuovere il ferro in eccesso causato da queste. Il trapianto di cellule staminali e la terapia genica sono due altre possibilità.