
Fitostimoline รจ un farmaco a base di estratto acquoso di Triticum vulgare, dotato di attivitร cicatrizzante, e Fenossietanolo, ad azione antisettica. Si tratta quindi di un rimedio indicato nel trattamento di ulcere, piaghe da decubito, ferite ed ustioni, al fine di facilitarne la cicatrizzazione.
Piรน precisamente, l’estratto acquoso di Triticum vulgare, ottenuto dalle germe di frumento, grazie alla sua particolare consistenza e composizione (amidi, fosfolipidi e glicolipidi) รจ in grado di creare un film sulla cute, utile ad impedire la perdita di liquidi ed a richiamare al contempo cellule fibroblastiche deputate alla sintesi di collagene, responsabili del processo di cicatrizzazione. Il Fenossietanolo รจ invece in grado di attaccare la parete dei batteri, alterandone la normale struttura e compromettendone le normali capacitร vitali, espletando cosรฌ un’intesa attivitร antisettica.
Si tratta di un farmaco da banco, acquistabile in farmacia senza ricetta medica e disponibile in crema e garze impregnate (4 g di crema ciascuna), ideali quando รจ necessario tenere coperta e riparata la superficie, evitando tuttavia il problema della garza che si โattacca alla feritaโ, cosรฌ che sostituire la medicazione rimanga un’operazione rapida e indolore.
Per quanto riguarda poi le modalitร dโuso, generalmente si consigliano 2 applicazioni giornaliere per la crema in tubo, mentre la garze andranno posizionate con lโaiuto dellโapposita pinzetta in dotazione, quindi a loro volta coperte con una normale garza sterile, che aiuterร a non far essiccare il prodotto.
Fitostimoline puรฒ inoltre essere utile nellโaccelerare i processi riparativi tessutali in caso di banali abrasioni da sfregamento, ragadi, ritardi cicatriziali di ferite, sindromi eczematose e psoriasiche. Usi alternativi di Fitostimoline sono infine costituiti dallโapplicazione su viso, quando la pelle risulti molto secca, oppure sulle labbra, come crema emolliente, per ridurre i fastidi dati da screpolature e piccoli tagli.
L’uso prolungato di Fitostimoline puรฒ dare origine a fenomeni di sensibilizzazione ed il farmaco puรฒ causare reazioni localizzate (ad es. dermatite da contatto), tuttavia non sono stati segnalati effetti indesiderati importanti.