Benessereblog Alimentazione Dolci, se cotti al forno potrebbero essere meno calorici

Dolci, se cotti al forno potrebbero essere meno calorici

Scegliere dolci cotti al forno permette un consumo inferiore di calorie, perché la cottura disperde gli zuccheri.

Dolci, se cotti al forno potrebbero essere meno calorici

I dolci al forno sono deliziosi, ma potrebbero avere un punto di forza in più. Sono meno calorici, perché la cottura è in grado di ridurre lo zucchero del 20 percento. Questo è quanto ha evidenziato uno studio dell’università della Colombia britannica che di conseguenza ricorda la scarsa attendibilità di alcune etichette alimentari in cui si indicano le calorie degli ingredienti della ricetta, senza necessariamente tenere conto della cottura.

I dati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of Nutrition & Food Sciences. Durante la sperimentazione sono state misurate le calorie provenienti dallo zucchero presente in due tipi di impasto prima e dopo la cottura. Il primo impasto conteneva zucchero invertito, un mix di fruttosio e glucosio, e il secondo semplice saccarosio.

È stato così che si è potuto notare una perdita media del 20% di zucchero nei dolci contenenti zucchero invertito, mentre nei dolci con saccarosio la perdita si è limitata al 5-8%. Come mai? Ecco la spiegazione degli esperti:

“Gli zuccheri sono molto reattivi al calore e non necessariamente i prodotti della reazione restano presenti nell’alimento. Così anche le calorie associate allo zucchero non risultano più presenti nel prodotto cotto” .

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa deve e non deve mangiare chi ha l’anemia mediterranea
Malattie

Chi ha l’anemia mediterranea, anche in base alla gravità della patologia del sangue, che è ereditaria e può essere trasmessa ai propri figli, deve prestare massima attenzione agli alimenti ricchi di ferro, per evitare accumuli. Il ferro è presente in alimenti di tipo animale e di tipo vegetale, anche se l’assorbimento è maggiore nei primi rispetto ai secondi e varia anche in base alle condizioni di salute di ogni paziente.