Benessereblog Salute Malattie Dieta vegetariana: i rischi per chi ha un tumore

Dieta vegetariana: i rischi per chi ha un tumore

A spiegarli sono gli esperti dell’ADI - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica

Dieta vegetariana: i rischi per chi ha un tumore

Guarda la galleria: Tumori, i rischi di una dieta vegetariana


Seguire una dieta vegetariana può aiutare a combattere un tumore? La domanda appare lecita alla luce del recente parere dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha puntato il dito contro carni rosse e lavorate a causa della loro possibile o presunta cancerogenicità. A cercare di darle una risposta sono gli esperti dell’ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica, che hanno colto l’occasione del XVI Corso Nazionale di Roma, evento dedicato specificamente all’argomento “alimentazione e tumori”, per riportare l’attenzione sulla tematica.

Scopri il loro parere nella gallery in apertura di questo post!

Via | Comunicato stampa

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura la renella?
Malattie

La renella è una malattia a carico dei reni, che è considerata il preludio dei calcoli renali. Più facile da espellere con le urine rispetto a questi ultimi, di solito non ha bisogno di trattamento, se non di un’adeguata idratazione, di almeno due litri al giorno, meglio se oligominerale. In caso di dolore è bene assumere degli antidolorifici, mentre in caso di infezione, se si teme la pielonefrite, meglio prendere l’antibiotico. L’intervento chirurgico è utile solo in caso di calcoli