
Illustrated graph showing the addictive loop created when consuming sugar. Breaking free from this loop will increase your health and help you loose weight. Sugar is also a main culprit in Type II diabetes due to increased insulin secretion when consumed.
Anche solo due settimane di sedentarietà possono avere un impatto drammatico sulla salute di chi è a rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. A suggerirlo è un nuovo studio condotto su un campione di anziani in sovrappeso e a rischio di sviluppare il diabete, dal quale è emerso che non solo un brusco e breve periodo di inattività può accelerare l’insorgenza della malattia e innalzare i livelli di zucchero nel sangue tra i pazienti con pre-diabete, ma anche che alcuni partecipanti allo studio non sono riusciti a riprendersi completamente quando sono tornati alla normale attività fisica, dopo essere stati sedentari per due settimane.
[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/565303/diabete-cosa-bere-e-cosa-evitare”][/related]
Lo studio è stato pubblicato sul Journals of Gerontology, ed i suoi autori spiegano che si aspettavano certamente di scoprire che i partecipanti sarebbero diventati diabetici, dopo un periodo di sedentarietà, ma sono rimasti sorpresi nel vedere che non tornavano al loro stato di salute iniziale, quando tornavano a svolgere la loro normale attività fisica.
Per la loro ricerca, gli esperti hanno chiesto ai partecipanti di ridurre i loro passi giornalieri a non più di 1000 al giorno (l’equivalente di rimanere a casa a causa, ad esempio, di una malattia). Passi e attività svolti sono stati misurati utilizzando pedometri e monitor di attività specializzati, mentre i ricercatori hanno testato i loro livelli di zucchero nel sangue e hanno prelevato campioni di sangue durante il periodo di due settimane.
I risultati dimostrano che gli anziani che vivono periodi di inattività fisica (ad esempio a causa di malattie, ospedalizzazione e riposo a letto), hanno maggiori probabilità di subire conseguenze dannose per la loro salute generale. Oltre al maggior rischio di sviluppare il diabete, i pazienti registrano infatti anche notevoli riduzioni della massa muscolare e della forza.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/557892/salute-lobesita-e-piu-pericolosa-della-sedentarieta”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock