Benessereblog Salute Malattie CPHPC, il farmaco che può fermare l’Alzheimer

CPHPC, il farmaco che può fermare l’Alzheimer

CPHPC è un nuovo farmaco, sperimentato sui malati di Alzheimer da un gruppo di ricercatori del Royal University College Medical School di Londra, che sembra avere effetti positivi sulla proteina amiloide sierica (Sap) e nessun effetto collaterale sull’uomo.Il CPHPC, dopo 3 mesi di trattamento, è riuscito ad eliminare del sangue di 5 pazienti la Sap, […]

CPHPC, il farmaco che può fermare l’Alzheimer

CPHPC è un nuovo farmaco, sperimentato sui malati di Alzheimer da un gruppo di ricercatori del Royal University College Medical School di Londra, che sembra avere effetti positivi sulla proteina amiloide sierica (Sap) e nessun effetto collaterale sull’uomo.

Il CPHPC, dopo 3 mesi di trattamento, è riuscito ad eliminare del sangue di 5 pazienti la Sap, il cui accumulo in placche è responsabile della malattia neurodegenerativa quale l’Alzheimer. Lo studio, pubblicato sulla rivista Pnas è un piccolo passo avanti nella ricerca, ma ci vorranno altri esperimenti sull’uomo per poter accertare la reale efficacia del farmaco.

Mentre accogliamo positivamente l’entusiasmo del dettor Pepys ”Come per incantesimo i composti amiloidi induriti e inattaccabili, semplicemente, scompaiono”, speriamo che prossime e più approfondite ricerche confermino l’effetto distruttivo del CPHPC sull’Alzheimer.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come alleviare l’allergia primaverile
Malattie

L’allergia è la più comune malattia immunitaria e ne soffre una gran parte della popolazione. Non si tratta di una patologia grave, ma è in grado di condizionare parecchio la vita di chi ne soffre, influendo sia sul rendimento lavorativo che su quello scolastico. Come fare per alleviarla? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Ginevra Menghi Barone.