Benessereblog Salute Contro l’obesità un aiuto dal Ganoderma

Contro l’obesità un aiuto dal Ganoderma

A suggerire le sue potenzialità come prebiotico è uno studio su Nature Communications

Contro l’obesità un aiuto dal Ganoderma

Il Ganoderma lucidum, fungo dalle proprietà salutari sfruttate soprattutto dalla medicina cinese, potrebbe rappresentare una nuova arma contro l’obesità. A suggerirlo è uno studio condotto sui topi da un gruppo di ricercatori guidato da Chih-Jung Chang e colleghi della Chang Gung University di Taiwan, ora pubblicato sulla rivista Nature communications.

I ricercatori hanno somministrato un estratto acquoso di Ganoderma a topi alimentati con una dieta ad elevato contenuto di grassi.

I nostri dati indicano non solo che l’estratto inverte la disbiosi intestinale [alterazione della flora batterica, ndr] indotta dalla dieta ad elevato contenuto di grassi (…) ma anche che mantiene l’integrità della barriera intestinale e riduce l’endotossiemia metabolica [livelli elevati di lipopolisaccaridi nel sangue, ndr]

spiegano gli autori nello studio.

Il Ganoderma, insomma, aiuta a contrastare fenomeni avversi associati all’obesità, esercitando, in particolare, un effetto positivo sulla flora intestinale e ha le potenzialità di un prebiotico utile per proteggere la salute in caso di obesità.

Via | Nature Communications

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua
Corpo

Quando si sta in acqua per un po’, le dita delle mani e dei piedi tendono a diventare raggrinzite. Non dobbiamo preoccuparci, perché si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fisiologico, un adattamento evolutivo dell’essere umano. In questo modo riusciamo a fare più presa mentre ci troviamo nell’ambiente acquatico, come svelato da alcuni ricercatori in uno studio che ha fatto il giro del mondo.