Benessereblog Salute Come si cura la malaria

Come si cura la malaria

La malaria è una grave malattia tropicale che viene trasmessa dalle zanzare. Ecco qual è la cura più indicata.

Come si cura la malaria

La malaria è una malattia potenzialmente mortale che può essere trasmessa dalle zanzare infette. Questa malattia non è presente in Italia, fatta eccezione per i pazienti che provengono da altri Paesi.

A causarla è un parassita chiamato Plasmodium, che viene trasmesso proprio dalle zanzare, causando sintomi come febbre, sudorazione eccessiva, mal di testa, vomito, dolori muscolari, diarrea e altri sintomi più gravi, che andranno trattati in maniera tempestiva. Se non verrà curata immediatamente, la malattia potrebbe causare danni agli organi e portare alla morte del paziente.

Se siete di ritorno da un viaggio e manifestate i sintomi citati, consultate dunque immediatamente un medico.

Malaria: come si cura?

Se viene diagnosticata la malaria, e se questa viene curata in maniera tempestiva, sarà possibile una completa guarigione. Il trattamento della malaria prevede la somministrazione di determinati tipi di farmaci, e la scelta di tali trattamenti dipenderà dal tipo di infezione contratta dal paziente, dalla zona in cui si è verificata l’infezione, dalla gravità dei sintomi, dall’età e dall’eventuale gravidanza.

I farmaci comunemente impiegati cono la clorochina, l’idrossiclorochina, la meflochina e atovaquone e proguanile.

I trattamenti potrebbero causare effetti indesiderati come stanchezza e debolezza. Purtroppo per il momento non esiste un vaccino contro la malaria, quindi se avete intenzione di fare un viaggio in una delle zone a rischio potreste ridurre le possibilità di contrarre la malattia assumendo dei farmaci per la prevenzione della malaria e mettendo in pratica delle strategie di prevenzione, in modo da ridurre (ma purtroppo non annullare) il rischio di infezione.

via | IsSalute
Foto da Pixabay

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Posso prendere l’Augmentin per il mal di gola?
Salute

L’Augmentin per il mal di gola si può prendere, a patto che l’infezione sia di origine batterica. Deve essere prescritto dal medico curante con ricetta ripetibile e vanno seguite le sue indicazioni passo dopo passo. Mai interrompere prima la durata del trattamento previsto, anche se notiamo che i sintomi sono quasi del tutto scomparsi. Di solito la terapia base dura 5-7 giorni, per sconfiggere il batterio che ha attaccato il nostro organismo.