Benessereblog Salute Terapie e Cure Come diventare musicoterapisti

Come diventare musicoterapisti

La musicoterapia è uno spazio di intervento curativo, sempre più affollato di proposte interessanti. Da terapia per l’anima a vero e proprio supporto medico, inizia ad essere regolamentata attraverso degli specifici albi professionali. Gli ambiti di intervento più in voga sono quello psichiatrico-evolutivo e quelle delle terapie antidolorifiche, Chi è interessato sia a conoscere meglio […]

Come diventare musicoterapisti

La musicoterapia è uno spazio di intervento curativo, sempre più affollato di proposte interessanti. Da terapia per l’anima a vero e proprio supporto medico, inizia ad essere regolamentata attraverso degli specifici albi professionali. Gli ambiti di intervento più in voga sono quello psichiatrico-evolutivo e quelle delle terapie antidolorifiche, Chi è interessato sia a conoscere meglio la medicina delle sette note, sia a diventare operatore può iniziare dallo spazio in rete della Federazione Musicoterapeuti.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mannite: a cosa serve?
Terapie e Cure

La mannite è uno zucchero utilizzato come dolcificante, lassativo e agente di consistenza. È ben tollerata e viene impiegata come alternativa al saccarosio in vari prodotti alimentari. La sua capacità di dolcificare senza influire significativamente sui livelli di zucchero nel sangue la rende una scelta popolare. Trova anche applicazione come addensante e gelificante in prodotti alimentari e farmaceutici. Tuttavia, l’assunzione di dosi elevate può causare dolori addominali e flatulenza.