Benessereblog Salute Colesterolo totale alto, come tenerlo sotto controllo in modo sano

Colesterolo totale alto, come tenerlo sotto controllo in modo sano

Ci sono moltissimi modi naturali per poter tenere a bada il Colesterolo totale alto, vediamo quali sono!

Colesterolo totale alto, come tenerlo sotto controllo in modo sano

Il colesterolo totale alto può essere causato principalmente da un’alimentazione poco sana e poco equilibrata e da uno stile di vita troppo sedentario. Tenerlo sotto controllo costantemente, introducendo nella nostra dieta alimenti salutari e praticando più attività fisica, è molto importante.

Il colesterolo, infatti, può compromettere una situazione cardiaca già debole: la prima causa di infarto e ictus sono proprio le arterie intasate e i coaguli di sangue. Il colesterolo causa questi disturbi, quindi meglio fare attenzione al proprio stile di vita e a cosa mangiamo.

Per tenere sotto controllo il colesterolo dobbiamo seguire una dieta sana. Con gli alimenti giusti, infatti, si può aumentare il colesterolo buono (HDL) e al tempo stesso abbassare quello cattivo (LDL).

La dieta quotidiana deve contenere al suo interno tantissima frutta e verdura: la frutta può diventare anche un ottimo spuntino a metà mattino o a metà pomeriggio. Dovrete mangiare solamente cereali integrali (evitando la pasta non integrale) e introdurre moltissimi legumi. Evitate (ma non abolite del tutto, basterà mangiarne di meno!) i prodotti di origine animale ricchi di grassi animali o i prodotti con grassi vegetali idrogenati. Anche l’olio d’oliva come condimento a crudo può essere molto utile, come dimostrato da moltissimi studi scientifici: preferite l’olio extravergine d’oliva ed evitare di usare troppi condimenti per le vostre verdure.

Anche il nostro stile di vita deve essere salutare: evitate alcoli e fumo e praticate un po’ di sana attività fisica, con costanza. E’ molto utile l’attività aerobica più volte la settimana: potete camminare per mezz’ora, andare in bici, correre, praticare uno sport. Insomma, l’importante è muoversi un po’ di più, soprattutto se pratichiamo un lavoro troppo sedentario.

Via | Inerboristeria

Foto | Flickr

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua
Corpo

Quando si sta in acqua per un po’, le dita delle mani e dei piedi tendono a diventare raggrinzite. Non dobbiamo preoccuparci, perché si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fisiologico, un adattamento evolutivo dell’essere umano. In questo modo riusciamo a fare più presa mentre ci troviamo nell’ambiente acquatico, come svelato da alcuni ricercatori in uno studio che ha fatto il giro del mondo.