Si è chiuso il buco dell’ozono sull’Antartide che si era aperto nel 2020
Alla fine del 2020 si è richiuso il buco dell’ozono sull’Antartide che si era aperto nello stesso anno e che destava preoccupazione.
Alla fine del 2020 si è richiuso il buco dell’ozono sull’Antartide che si era aperto nello stesso anno e che destava preoccupazione.
Anche la cantante italiana Elisa partecipa alla campagna Stop Global Warming per sensibilizzare sul riscaldamento globale.
Alle ore 18 (italiane) di lunedì 26 ottobre 2020 la Nasa è in diretta per un importante annuncio sulla Luna.
Premio Covid agli Ig Nobel 2020: non poteva che andare ai negazionisti Trump e Bolsonaro.
Un nuovo razzo è stato recentemente testato nel deserto dello Utah: la Nasa si prepara a tornare sulla Luna.
Si chiama Neuralink ed è un chip nato per far comunicare il cervello umano con un computer, ma per adesso i test sono stati fatti coinvolgendo i maiali
La ISS, Stazione Spaziale Internazionale, perde aria. Ecco perché non c’è da preoccuparsi.
Pensavamo avesse 13,8 miliardi di anni e invece l’Universo sembra che ne abbia solo 12,5 miliardi
La sonda Perseverance è partita per Marte: ecco l’annuncio da parte della Nasa.
Scopri come vedere la cometa Neowise durante le sere d’estate.
Oggi si celebra l’Asteroid Day: ecco perché è stata istituita questa importante giornata.
Capiamo meglio cos’è la tiroidite di Hashimoto, i sintomi e le cause, come la dieta che bisognerebbe seguire
Astronauti americani su una navicella a stelle e strisce: Crew Dragon verrà lanciata oggi e attesta il ritorno degli USA nella conquista dello spazio