
Woman doing breast self exam
Il caffè non solo tiene alla larga il rischio di cancro al seno, ma per chi ha avuto un tumore, ne inibisce la crescita e riduce il rischio di recidive, in particolar modo per le donne trattate con il tamoxifene. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno esaminato un campione di 1090 pazienti con carcinoma mammario, ed hanno constatato che delle oltre 500 donne trattate con tamoxifene, coloro che avevano bevuto almeno 2 caffè al giorno avrebbero corso solo la metà del rischio di recidive rispetto a chi ne aveva assunto meno.
Lo studio mostra anche che chi beveva almeno 2 tazze di caffè al giorno aveva tumori più piccoli e una percentuale più bassa di tumori ormono-dipendenti
spiegano gli autori della ricerca, che alla luce di tali risultati hanno esaminato meglio l’effetto di caffeina e acido caffeico.
Le cellule del cancro al seno
concludono gli autori
hanno reagito a queste sostanze, specialmente alla caffeina, con una divisione cellulare ridotta e un aumento della morte cellulare, specialmente in combinazione con il tamoxifene.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
via | Lunduniversity.lu.se