Benessereblog Salute Malattie Calcoli renali, come prevenirli con la giusta alimentazione

Calcoli renali, come prevenirli con la giusta alimentazione

I calcoli renali possono essere davvero molto dolorosi e fastidiosi. Ecco quali sono i sintomi da non sottovalutare e quali alimenti preferire.

Calcoli renali, come prevenirli con la giusta alimentazione

Calcoli renali – Chi soffre, o ha mai sofferto, di calcoli sa bene che questo disturbo può essere davvero molto fastidioso e doloroso. Sebbene possa essere talvolta asintomatico, quello dei calcoli renali è un problema che può anche provocare delle dolorose fitte localizzate nella schiena (in particolar modo nella zona dei reni), o anche nella parte bassa della pancia. Purtroppo, si tratta di un disturbo molto comune che interessa le vie urinarie, un disturbo che può però essere tenuto alla larga grazie alla giusta alimentazione e ad un sano stile di vita. A tal proposito, vogliamo segnalarvi un utile video in cui, l’esperto nutrizionista, ci spiega quale alimentazione seguire per prevenire, e tenere così a bada il problema dei calcoli renali.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura la renella?
Malattie

La renella è una malattia a carico dei reni, che è considerata il preludio dei calcoli renali. Più facile da espellere con le urine rispetto a questi ultimi, di solito non ha bisogno di trattamento, se non di un’adeguata idratazione, di almeno due litri al giorno, meglio se oligominerale. In caso di dolore è bene assumere degli antidolorifici, mentre in caso di infezione, se si teme la pielonefrite, meglio prendere l’antibiotico. L’intervento chirurgico è utile solo in caso di calcoli