
Brothers and sister hiking in beautiful forest. Kids are jumping with joy on forest path.
I bambini seguono un’alimentazione migliore se vivono vicino a una foresta. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science Advances, secondo cui i bambini di 27 Paesi in via di sviluppo (fra i quali vi sono i Caraibi, Sud America, Africa sub-sahariana, Europa orientale, Nepal, Bangladesh, Cambogia e Filippine) seguono un’alimentazione più varia se vivono in zone vicine a delle foreste. La conservazione delle foreste potrebbe dunque rappresentare uno strumento importante per migliorare l’alimentazione dei bambini nel mondo, specialmente nelle zone meno sviluppate.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/554231/sonno-dormire-meglio-e-possibile-grazie-alla-natura”][/related]
Più di due miliardi di persone nei paesi in via di sviluppo soffrono di carenza di micronutrienti come vitamina A, sodio, ferro e calcio. Il risultato per i bambini può essere quello di subire un danno cerebrale, una crescita rachitica e persino la morte. C’è una crescente consapevolezza a livello globale che la lotta contro la fame esige che le persone abbiano accesso a una più ampia gamma di nutrienti necessari per prosperare.
Il nuovo studio ha esaminato i dati relativi alle diete per i bambini provenienti da 43.000 famiglie in tutti e quattro i continenti, ed i suoi autori hanno scoperto che vivere vicino alle foreste ha portato i bambini ad avere almeno il 25% di maggiore diversità nella loro dieta rispetto ai bambini che vivevano più lontani dalle foreste. In altre parole, proteggere le foreste potrebbe rappresentare un elemento centrale negli sforzi integrati volti a promuovere una migliore alimentazione.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/140471/risorse-alimentari-un-uso-piu-equilibrato-contro-la-denutrizione”][/related]
Nel complesso, lo studio rivela dunque che le foreste possono migliorare la nutrizione dei bambini.
Abbiamo scoperto che l’effetto positivo delle foreste è maggiore per le comunità povere. Ma le comunità hanno bisogno di almeno un po’ di accesso a strade, mercati e istruzione per trarre il massimo beneficio dalle loro foreste.
Lo studio dimostra inoltre che le foreste possono ridurre il problema della carenza di vitamina A e di ferro.
Questo studio è un campanello d’allarme che ci ricorda che le persone che lavorano per la conservazione delle foreste, e quelle che lavorano per migliorare la salute dei bambini, dovrebbero operare insieme e coordinare il loro lavoro. Stiamo assistendo a sempre più esempi di come un approccio integrato ad alcuni dei problemi più urgenti del mondo possa offrire maggiori benefici.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/se-siete-insoddisfatti-state-in-mezzo-alla-natura”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock