Patrizia Chimera

quali sono vitamine più importanti

Quali sono le vitamine più importanti?

Le vitamine sono state scoperte nel 1911 dal medico polacco Kazimierz Funk. Sono dei nutrienti essenziali per la nostra salute e per il corretto funzionamento di tutto l'organismo. Si assumono tramite gli alimenti o, in caso di carenze, tramite integratori alimentari. Ma talvolta sono anche sintetizzate direttamente dagli organi interni. Sono un insieme eterogeneo di sostanze chimiche, necessarie in quantità particolari per i fabbisogni dell'organismo.

Leggi di più
fili di Kirschner cose da sapere

Fili di Kirschner: 5 cose da sapere

I fili di Kirschner sono fili chirurgici semi rigidi che si usano in chirurgia traumatica ortopedica. Vengono fissati all'osso attraverso operazioni di chirurgia percutanea, in caso di traumi delle falangi, del carpo, del metacarpo o del polso. In particolare si usano per immobilizzare i frammenti di osso in caso di frattura scomposta o di distacco parcellare della falange.

Leggi di più
Come stimolare il collagene in menopausa

Come stimolare il collagene in menopausa

La produzione di collagene in menopausa diminuisce, a causa della rivoluzione ormonale che il corpo femminile è costretto ad affrontare in questo periodo delicato della sua vita. Per favorire la produzione di una sostanza che aiuta ad avere la pelle bella, sana, compatta, tonica, elastica, possiamo assumere integratori, vitamina C, mangiare cibi ricchi di antiossidanti oppure assumere veri e proprio integratori di collagene.

Leggi di più
Come usare lo spazzolino elettrico correttamente

Come usare lo spazzolino elettrico correttamente

Lo spazzolino elettrico, proprio come quello manuale tradizionale, va passato nel cavo orale per 2-3 volte al giorno, solitamente dopo i pasti e sicuramente dopo colazione e prima di andare a letto. Si passa per 30-40 secondi su ogni dente dell'arcata superiore e dell'arcata inferiore, seguendo bene la forma del dente, fino all'attaccatura con la gengiva. Non dobbiamo esagerare con la quantità di dentifricio.

Leggi di più
a cosa servono gocce didrogyl

A cosa servono le gocce di Didrogyl?

Didrogyl è un farmaco che contiene calcifediolo, metabolita e forma circolante nel siero della Vitamina D, venduto sotto forma di gocce orali da prendere, secondo prescrizione medica per dosaggio e quantità, durante i pasti, come tutti gli integratori di vitamina D. Si usa per la cura delle malattie delle ossa e di malattie che causano bassi livelli di calcio nel sangue (ipocalcemia), sia negli adulti sia nei bambini, anche nei neonati.

Leggi di più
tonno in scatola in gravidanza

Si può mangiare il tonno in scatola in gravidanza?

Il tonno in scatola in gravidanza andrebbe sempre limitato. In primo luogo, perché il tonno è un pesce grande e molto longevo, che quindi potrebbe contenere nei suoi tessuti molto mercurio, potenzialmente dannoso per lo sviluppo neurologico del feto. Inoltre, il tonno in scatola, come tutti i cibi conservati, contiene moltissimo sale. Il tonno affumicato, infine, andrebbe proprio depennato dalla lista della spesa, perché è pesce crudo.

Leggi di più
tosse quando mi sdraio motivi

Tosse quando mi sdraio: i possibili motivi

Le cause della tosse possono essere davvero moltissime. Indagarle è fondamentale per capire quali possono essere i trattamenti migliori da mettere in atto per stare subito meglio. La tosse potrebbe peggiorare da sdraiati, compromettendo la qualità del sonno. Questo è dovuto alla posizione che si assume, che non consente di respirare bene, soprattutto se il catarro ostacola il flusso dell'aria.

Leggi di più
Tonsilla gonfia senza dolore

Tonsilla gonfia senza dolore, che fare?

Le tonsille gonfie sono il sintomo di una tonsillite in corso. Quelle batteriche danno più dolore e sono più gravi, mentre quelle virali destano di solito meno preoccupazione. Se le tonsille sono gonfie e non c'è dolore, potrebbe trattarsi di un'infezione provocata dal dal virus di Epstein Barr, meglio noto come mononucleosi. La condizione si chiama ipertrofia delle tonsille ed è un disturbo piuttosto comune.

Leggi di più
a chi sta bene la frangia

A chi sta bene la frangia?

La frangia è un accessorio che amiamo e odiamo al tempo stesso. Ci pentiamo dopo un secondo che l'abbiamo tagliata dal parrucchiere per poi ricaderci in modo ciclico. La frangetta, però, non sta bene a tutti i volti. In caso di viso tondo sarebbe meglio evitare, mentre per chi ha la fronte ampia o il viso lungo è un'alleata di stile. Per ogni dubbio possiamo chiedere al nostro parrucchiere di fiducia, così da sapere sempre cosa scegliere.

Leggi di più
La Tachipirina va bene per i dolori mestruali?

La Tachipirina va bene per i dolori mestruali?

La Tachipirina è un farmaco a base di paracetamolo, che svolge sull'organismo non solo azione antipiretica, per abbassare la temperatura del corpo in caso di febbre o influenza, ma anche azione analgesica (ma non antinfiammatoria come altri farmaci). In caso di dolori mestruali, si può ricorrere a questo medicinale, seguendo le indicazioni del medico, del farmacista o del foglietto illustrativo per quello che riguarda dosaggi e posologia.

Leggi di più
tachipirina va bene mal di testa

La Tachipirina va bene per il mal di testa?

La Tachipirina è un farmaco a base di paracetamolo, che svolge non solo azione antipiretica, per abbassare la temperatura del corpo in caso di febbre, ma anche azione analgesica. Dunque è indicato per il dolore da lieve a moderato, in caso di mal di testa, mal di schiena, dolori mestruali e altre condizioni che richiedono l'intervento di un antidolorifico. Sotto stretto controllo del medico curante può essere assunto come farmaco contro il mal di testa anche in gravidanza e allattamento.

Leggi di più

Change privacy settings
×