I deodoranti non fanno male alla salute. Non è vero che la loro azione anti traspirante non consente di espellere tossine che a lungo andare possono essere cancerogene, così come gli studi scientifici non hanno mai trovato un legame tra l'uso di tali prodotti e la maggiore incidente di tumore al seno. Bisogna ovviamente fare attenzione, scegliendo il prodotto più giusto per le proprie esigenze.
Patrizia Chimera
Il Normix è un farmaco a base di Rifaximina, che appartiene alla categoria degli antibiotici, antidiarroici, antinfiammatori, antinfettivi intestinali. Si usa per la sua attività battericida verso batteri Gram-positivi e Gram-negativi, aerobi e anaerobi. Il trattamento deve durare circa una settimana, salvo diversa indicazioni del medico curante. Non va usato in gravidanza, in allattamento e in caso di bambini con meno di 12 anni.
Livelli alti di acido folico nel sangue possono manifestarsi in caso di assunzione di integratori, anche multivitaminici, di una dieta non varia ed equilibrata, di assunzione di alimenti fortificati, caratterizzati da un'aggiunta di acido folico nel processo di produzione. Non è di solito una condizione pericolosa per la salute, perché la vitamina B9 in eccesso viene solitamente espulsa tramite le urine. Può però nascondere una carenza di vitamina B12, ben più dannosa per la salute umana.
Il 3° mese di gravidanza è l'ultimo del primo trimestre di gestazione, considerato il più…
Quante volte dovremmo lavare i capelli ogni settimana per non rovinarli e averli sempre sani, puliti e belli? I fattori da tenere in considerazione sono molti, a partire dal tipo di capello oppure da quanto sport facciamo o, ancora, da quanto inquinamento mette a dura prova la bellezza e la salute del nostro cuoio capelluto. Se si vogliono lavare tutti i giorni, poi, ecco i consigli degli esperti per non rovinare i capelli con shampoo frequenti.
La fase luteale del ciclo è quella che inizia con il momento dell'ovulazione e che finisce con la comparsa delle mestruazioni, a meno che l'ovulo femminile non sia stato fecondato dagli spermatozoi maschili, dando vita a una gravidanza. Questo è il momento più fertile del ciclo femminile che dura in media 28 giorni e si manifesta nella seconda parte. Ci sono donne, però, che hanno un ciclo più corto e altre che lo hanno più lungo.
La mania del controllo è un disturbo che colpisce le persone che vogliono avere sempre il timone della situazione, arrivando a voler controllare anche sentimenti ed emozioni e persino comportamenti altrui. Le cause possono essere genetiche o ambientali: di solito è l'atteggiamento tipico di chi ha subito abusi o traumi, nei quali non poteva avere il controllo sul proprio corpo e sulla propria mente.
Le perdite acquose in menopausa possono essere il segnale fisiologico di questa fase della vita di ogni donna, che nella media si presenta intorno ai 50-55 anni di età (a meno che non sia precoce e si manifesti prima o tardiva e si manifesti dopo). Le cause possono essere diverse, come il normale abbassamento dei livelli di estrogeno e progesterone oppure l'assottigliamento della parete uterina. Ma potrebbe anche trattarsi di infezioni vaginali.
Il collagene è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro corpo. Potremmo avere bisogno di integrazione, in caso di problemi alla pelle, in particolare pelle secca, o in caso di problemi di salute alle articolazioni. Si usa l'integrazione anche in caso di diabete, obesità, sarcopenia, artrite reumatoide e altri disturbi che potrebbero richiedere l'assunzione di questa proteina. Mai superare le dosi consigliate dal medico curante, attenendosi al periodo di trattamento previsto.
L'ossigenoterapia al viso è un trattamento non invasivo, indolore, sicuro, ben tollerato e privo di effetti collaterali e controindicazioni riconosciuti per rendere più giovane la pelle del viso. Si usa per attenuare le macchie cutanee, le rughe d'espressione, i segni del tempo, ma anche in pazienti con diagnosi di acne o di rosacea. Ogni seduta ha un costo di circa 50-90 euro e per un risultato duraturo è bene sottoporsi al trattamento almeno 4-5 volte.
In gravidanza dobbiamo prestare massima attenzione al corpo che cambia. Ci sono posizioni da non mantenere per la salute della mamma, come tenere le gambe incrociate o stare troppo a lungo ferme in piedi nella stessa posizione, per evitare il rischio di trombosi o altri
La menopausa tardiva in medicina si manifesta quando il climaterio si manifesta dopo i 55 anni di età della donna. Solitamente i sintomi della premenopausa si cominciano a manifestare intorno ai 45-50 anni. Dopodiché finisce l'età fertile delle donne. Se questi si manifestano prima, si parla di menopausa precoce. Ci sono dei vantaggi nell'andare dopo in menopausa (ricordiamo che si rimane fertili fino all'ultima mestruazione), ma anche un rischio aumentato di tumori al seno e all'ovaio.



















