L'ultima domenica del mese di gennaio di ogni anno si celebra la giornata mondiale dei malati di lebbra in inglese World Leprosy Day: una data per riflettere e raccogliere fondi per sostenere le vittime del morbo di Hansen. Venne istituita nel 1954 da Raoul Follereau, scrittore e giornalista francese. In Italia è l'Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau a occuparsi di coordinare tutte le iniziative del giorno.
Patrizia Chimera
La domanda che tutti ci poniamo quando facciamo l'abbonamento annuale è la seguente: Dopo quanto tempo si vedono i primi risultati in palestra? La risposta a questo dilemma non è univoca, dal momento che sono tanti i fattori che entrano in gioco: genetica, genere, tipo di allenamento, ore trascorse ad allenarsi, alimentazione. C'è chi vede i risultati dopo una settimana e chi, come spiega la media, deve attendere anche 3 o 4 mesi.
Alcuni esperti parlano di Age of pandemics, una vera e propria era delle pandemie. Non dobbiamo farci trovare impreparati.
La febbre del Nilo è un'infezione provocata da un virus, che si trasmette tramite puntura di una zanzara infetta. Presente anche in Europa dagli anni Cinquanta, i casi in Italia sono in aumento: gli esperti di malattie tropicali suggeriscono che questa infezione e altre come la Dengue sono in crescita a causa dei cambiamenti climatici, che provocano estate più calde e lunghe. I sintomi non sono spesso presenti e questo rende difficile la diagnosi. Non ci sono cure o vaccini
La vitamina C è una vitamina idrosolubile fondamentale per la salute del nostro corpo e anche per la bellezza e il benessere della pelle, in particolare del viso. Ricca di antiossidanti, protegge dall'azione dei radicali liberi che causano invecchiamento precoce della cute. Inoltre, può aiutare a stimolare la sintesi del collagene e rendere così la pelle più morbida, idratata, tonificata. In combinazione con l'acido ialuronico gli effetti benefici sono ancora più interessanti
L'artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni in pazienti che soffrono di psoriasi o hanno famigliari con questa diagnosi. Si tratta di una malattia autoimmune che può manifestarsi dopo la psoriasi o prima, a seconda dei casi. Colpisce solitamente dopo i 30 anni, in egual misura donne e uomini. Esistono cinque tipologie di artrite psoriasica, a seconda delle articolazioni colpite e della gravità dei sintomi.
Nel secondo mese di gravidanza il corpo della donna inizia a cambiare. Solitamente scopre di essere incinta proprio in questo momento e può notare nausea, stanchezza, seno più grande, un lieve aumento di peso causato dalla ritenzione idrica, cambiamenti dell'umore. L'embrione, invece, diventa un feto: è grande come un lampone, si formano i principali organi, il cuore primitivo inizia a battere. Si forma anche il cordone ombelicale.
Esiste un legame profondo tra i denti e la postura che assumiamo ogni giorno. In caso di problemi al cavo orale, in particolare si parla di malocclusioni e disturbi temporo-mandibolari, potremmo notare fastidi a tutta la colonna vertebrale, dalla testa (con mal di testa e cefalee) alla schiena (con mal di schiena anche forti), passando per il collo, la cervicale e le spalle.
Le gallette di mais non sono pericolose per la salute, a patto di non abusarne e di non mangiarne troppe. Un recente studio ha scoperto, infatti, che il metodo di cottura industriale di tali alimenti può rilasciare delle sostanze potenzialmente cancerogene, che sono davvero nocive per la salute umana solo se questi cibi vengono consumati in quantità troppo eccessive.
Healthy Ageing, quali sono i consigli degli esperti per vivere in salute, bene e più a lungo? Ecco quello che dovremmo sapere.
Alle donne il proprio décolleté non piace: nella maggioranza dei casi non sono soddisfatte del proprio seno.
Al termine del mese dedicato alla consapevolezza sul cancro al colon-retto, è stato lanciato il…




















