Benessereblog Salute Corpo Apnee notturne: sconfiggerle con la dieta

Apnee notturne: sconfiggerle con la dieta

Mettersi a dieta non fa solo bene alla linea, all’umore e al cuore, mettersi a dieta fa bene anche contro le apnee notturne, permettendo un miglioramento nella qualità del sonno di chi russa e ha problemi di respirazione notturna e di chi gli dorme accanto.Un team di ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, ha sottoposto […]

Apnee notturne: sconfiggerle con la dieta


Mettersi a dieta non fa solo bene alla linea, all’umore e al cuore, mettersi a dieta fa bene anche contro le apnee notturne, permettendo un miglioramento nella qualità del sonno di chi russa e ha problemi di respirazione notturna e di chi gli dorme accanto.

Un team di ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, ha sottoposto ad una dieta ferrea un gruppo di volontari che, oltre a perdere 19 kg in due settimane a causa dello strettissimo regime alimentare, hanno visto diminuire sensibilmente il numero delle apnee notturne. Ciò è dovuto al fatto che il sovrappeso incide negativamente sulla respirazione: le apnee sono, infatti, un disturbo causato da uno scorretto funzionamento delle vie superiori.

Questa ricerca conferma uno studio di cui vi avevamo già parlato e la necessità di perdere peso per migliorare la qualità della propria vita ed il proprio sonno.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mal di pancia: cosa mangiare a cena?
Nutrizione

Quando si soffre di mal di pancia è meglio optare per pasti leggeri e facili da digerire per cena. Alcune opzioni includono zuppe, pesce magro alla griglia o al vapore, riso bianco, patate dolci cotte, verdure lesse o al vapore come carote o zucchine. Evitate cibi piccanti, grassi o ricchi di fibre. Scegliete bevande leggere come acqua o tisane non zuccherate. Ascoltate il vostro corpo e adattate la dieta alle vostre esigenze individuali per favorire la guarigione.