
Mother and newborn baby boy, lying in bed, hugging with love, high angle shot, from above. Happy family concept
L’allattamento al seno protegge i bambini dall’aumento di peso e dall’obesità. A suggerirlo è uno studio condotto in Corea del Sud, i cui autori spiegano che l’elevato peso alla nascita è associato al sovrappeso o all’obesità durante la prima infanzia del bambino, mentre l’allattamento al seno esclusivo rappresenta un importante fattore protettivo contro i problemi di peso. Lo studio, condotto dai membri della Ewha Womans University College of Medicin, ha preso in esame un campione di 38.039 bambini, i quali sono stati seguiti fino ai 6 anni di età.
Durante il periodo di follow-up, circa il 10% dei bambini con basso peso alla nascita e il 15% di quelli nati con peso normale hanno sviluppato obesità o sovrappeso. Al contrario, più del 25% dei bambini con elevato peso alla nascita hanno soddisfatto i criteri di obesità o sovrappeso.
Tuttavia dallo studio è emerso che i bambini che erano stati allattati esclusivamente al seno per i primi sei mesi di vita, e che correvano maggiori rischi di essere in sovrappeso in quanto nati con un peso elevato, avrebbero visto ridursi tale rischio in modo significativo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.bebeblog.it/post/181952/obesita-infantile-il-20-dei-bambini-italiani-e-in-sovrappeso”][/related]
via | ScienceDaily