Benessereblog Salute Corpo Allarme del Codacons sui dentifrici al fluoro, sostanza cangerogena

Allarme del Codacons sui dentifrici al fluoro, sostanza cangerogena

Il Codacons ha lanciato l’allarme su alcune marche di dentifricio presenti in tutti i supermercati, perchè contengono una pèercentuale di fluoro pericolosa per i minori di 6 anni, ma non riportano la nota sulla confezione, così come previsto dalla legge. Il Codacons ha chiesto spiegazioni al Ministero del lavoro e della Salute, interpellando anche l’Istituto […]

Allarme del Codacons sui dentifrici al fluoro, sostanza cangerogena


Il Codacons ha lanciato l’allarme su alcune marche di dentifricio presenti in tutti i supermercati, perchè contengono una pèercentuale di fluoro pericolosa per i minori di 6 anni, ma non riportano la nota sulla confezione, così come previsto dalla legge. Il Codacons ha chiesto spiegazioni al Ministero del lavoro e della Salute, interpellando anche l’Istituto Superiore di Sanità.

Il Codacons ha lanciato l’allarme per indurre i consumatori a far attenzione prima di acquistare un dentifricio e a destinare all’uso dei più piccoli soltanto i dentifrici pensati apposta per i bambini. L’Associazione dei consumatori ha chiesto anche ulteriori spiegazioni sulle percentuali di fluoro contenute nei dentifrici, sul loro essere dannose per l’essere umano e sul rischio di cancro connesso all’uso della sostanza sia nei bambini che negli adulti.

Il Codacons chiede spiegazioni circa l’uso di dentifrici al fluoro e l’aumento di tumori alle vie orali, e circa la presenza del fluoro in alcune bevande d’importazione, che potrebbero contenerne in quantità maggiori.Intanto si aspettano i risultati dei Nas sui campioni inviati dal codacons affinchè siano analizzati i dentifrici contenenti da 0,1 a 0,15% di fluoruro che non riportano la scritta “controindicato per i bambini” come prescritto dal Ministero della Salute.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.