Benessereblog Alimentazione Alimentazione sana e proteica: i consigli degli esperti

Alimentazione sana e proteica: i consigli degli esperti

Ecco come seguire un’alimentazione sana e variata, e assumere la giusta quantità di proteine.

Alimentazione sana e proteica: i consigli degli esperti

Seguire un’alimentazione sana e completa è fondamentale per proteggere la nostra salute, ma questo non implica solamente dover assumere le vitamine e i minerali necessari, ma anche assumere la giusta quantità di proteine. A parlarcene sono gli esperti della trasmissione “In forma con Starbene”, che nel video che vi segnaliamo qui sopra ci spiegano che l’apporto delle proteine dovrebbe essere adattato alle sempre diverse esigenze del nostro corpo, in base alla fase della vita in cui ci troviamo.

L’apporto proteico dovrebbe dunque essere aumentato per raggiungere dei livelli adeguati, se necessario anche attraverso dei supplementi alimentari (da assumere solo dopo aver chiesto un parere al proprio medico).

Se volete saperne di più in proposito, date un’occhiata al video in alto!

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa deve e non deve mangiare chi ha l’anemia mediterranea
Malattie

Chi ha l’anemia mediterranea, anche in base alla gravità della patologia del sangue, che è ereditaria e può essere trasmessa ai propri figli, deve prestare massima attenzione agli alimenti ricchi di ferro, per evitare accumuli. Il ferro è presente in alimenti di tipo animale e di tipo vegetale, anche se l’assorbimento è maggiore nei primi rispetto ai secondi e varia anche in base alle condizioni di salute di ogni paziente.