Benessereblog Alimentazione Alghe, 3 benefici per la salute

Alghe, 3 benefici per la salute

Le alghe sono state utilizzate come medicina e consumate come alimento per secoli.

Alghe, 3 benefici per la salute

Le alghe sono state utilizzate in medicina e consumate come alimento per secoli.

Oggi si trovano anche nei negozi di alimenti naturali in polvere o sfuse da utilizzare per condire i nostri piatti in cucina. In erboristeria si trovano anche sotto forma di integratore.

 

Ecco 3 benefici che le alghe apportano alla nostra salute

  • Perdita di peso – le alghe brune in modo particolare, come il fucus contengono fucoxantina, un pigmento naturale che promuove la perdita di peso in quanto causa un effetto termogenico favorendo la combustione dei grassi.
  • Prevenzione delle patologie tumorali – le alghe hanno dimostrato di inibire la crescita e lo sviluppo delle cellule tumorali e in modo particolare la spirulina agisce da scudo protettivo contro gli effetti delle radiazioni durante la chemioterapia.
  • Salute dell’apparato cardiovascolare e effetto antinfiammatorio – le alghe rosse esercitano efficace effetto antinfiammatorio e analgesico grazie al contenuto di omega 3 che aiutano anche a prevenire l’insorgenza delle patologie cardiovascolari.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mangiare troppa frutta fa male?
Cibi e bevande

Sono cinque le porzioni di frutta e verdura da consumare ogni giorno. Mangiare troppa frutta, in un soggetto sano, non comporta conseguenze particolari, anche se gli eccessi sarebbero sempre da bandire per uno stile di vita sano. Ci sono dei casi in cui, però, è proprio controindicato consumare dosi eccessive di frutta, come ad esempio in caso di diabete, glicemia alta, problemi gastrointestinali come la sindrome del colon irritabile o cattiva digestione.