Benessereblog Alimentazione Acciughe, omega 3 e calcio per la salute

Acciughe, omega 3 e calcio per la salute

Ricche di proteine e ferro, sono un valido sostituto della carne. Sono ideali nelle diete proteiche, durante la crescita, in gravidanza. Particolarmente ricche di omega 3, importanti per la funzione protettiva su cuore e arterie. Ottima fonte di calcio sono un integratore naturale per chi soffre di osteoporosi.Controllate che siano sode e di colore argento-azzurro […]

Acciughe, omega 3 e calcio per la salute

Ricche di proteine e ferro, sono un valido sostituto della carne. Sono ideali nelle diete proteiche, durante la crescita, in gravidanza. Particolarmente ricche di omega 3, importanti per la funzione protettiva su cuore e arterie. Ottima fonte di calcio sono un integratore naturale per chi soffre di osteoporosi.

Controllate che siano sode e di colore argento-azzurro brillante e marcato. Fate particolare attenzione all’occhio che deve risultare vivo, non appannato. Se acquistate fresche, vanno pulite e coperte con pellicola trasparente, cucinandole entro 24 ore. Va preferita la cottura al forno alla tradizionale frittura per una migliore digeribilità.

Pur essendo un pesce tipico di tutto il Mediterraneo, ha un’incredibile capacità di adattamento alle differenti salinità del mare, per cui si trova spesso nelle lagune, negli stagni salmastri o negli estuari. E’ particolarmente presente nei mari della Sicilia e dell’Adriatico Meridionale ma è pescata dall’Atlantico francese fino al Senegal.

Per saperne di più sulle acciughe e sulle proprietà nutrizionali, vi consiglio la scheda preparata su My-personaltrainer.it

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come sfogare la rabbia in modo sano
Psicologia

Sfogare la rabbia in modo sano è cruciale per mantenere il proprio benessere emotivo. Prima di tutto, riconoscete l’emozione senza giudicarvi, respirate profondamente per calmarvi e cercate di comprenderne la causa sottostante riflettendo su come affrontarla. Comunicare in modo rispettoso con l’eventuale persona coinvolta può aiutare a risolvere i conflitti. Utile è chiedere aiuto ad un professionista della salute mentale per imparare strategie efficaci di gestione di tale emozione.