
[blogo-video id=”563623″ title=”2016 Spotlight on Gaucher Campaign – #Together4Gaucher” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/d/dd8/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=CMXMG1MhbOY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTYzNjIzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9DTVhNRzFNaGJPWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU2MzYyM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTYzNjIzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTYzNjIzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
La Malattia di Gaucher è una patologia rara e poco conosciuta: per questo motivo Shire ha pensato di lanciare, in vista della Giornata Mondiale sulla sensibilizzazione della malattia, in programma per il primo ottobre, la campagna “Spotlight on Gaucher“, per dare visibilità nel mondo a questa patologia e per creare una catena umana virtuale che coinvolta tutto il pianeta.
[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/533692/cose-la-malattia-di-gaucher-i-sintomi-e-la-terapia”][/related]La Malattia di Gaucher è la più frequente malattia da accumulo lisosomiale: si trasmette per via ereditaria ed è provocata dalla carenza dell’enzima glucocerebrosidasi. Nei pazienti affetti la carenza porta all’accumulo di substrato nei monociti/macrofagi, che prendono il nome di cellule di Gaucher, che poi si accumulano nel fegato, nella milza e nel midollo osseo, provocando malfunzionamenti e danni irreversibili.
Fino al 15 ottobre, chi vorrà partecipare alla campagna potrà scattarsi una fotografia tenendo per mano altre persone: lo scatto potrà essere pubblicato su Facebook, Instagram o Twitter con l’hashtag #Together4Gaucher.
Le foto saranno pubblicate sul sito dedicato, dove potremo trovare informazioni sulla malattia.