
Young woman in pink swimsuit with coconut cocktail
[blogo-video id=”553120″ title=”SALUTE IN VACANZA” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/b/bdb/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=-80wzf1VQEI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTUzMTIwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8tODB3emYxVlFFST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU1MzEyMHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTUzMTIwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTUzMTIwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Prima di partire per le vacanze estive, informatevi su tutto quello che vi potrebbe servire in viaggio per quello che riguarda la vostra salute: se soffrite di malattie croniche, se siete in dolce attesa e se viaggiate con i bambini, meglio partire preparati e informati!
- Chi soffre di malattie croniche deve chiedere il parere del medico prima di organizzare le vacanze: deve portare con sè tutti i medicinali e la strumentazione medica necessaria, con batterie di riserva e la documentazione relativa ai dispositivi di cui si è portatori. Portate anche prescrizioni di farmaci in lingua inglese se andate all’estero.
- In caso di viaggi aerei, attenzione in caso di infarto o problemi cardiovascolari che si sono presentati nei giorni precedenti alla partenza. Occhio a chi soffre di diabete: fate bene i calcoli per le terapie con il fuso orario.
- Se dovete viaggiare in luoghi nei quali sono previsti dei vaccini, attenzione se soffrite di problemi renali o epatici: questi farmaci possono avere effetti dannosi su questi organi.
- Prima di partire informatevi sull’assistenza sanitaria del paese dove andrete in vacanza e se sia il caso di fare un’assicurazione. In Europa può bastare il tesserino sanitario, ma in altri paesi non esiste un’assistenza sanitaria gratuita.
Via | Ministero della Salute