
Woman touching her painful back
[blogo-gallery id=”556998″ layout=”photostory”]
L’articolazione sacroiliaca è un’articolazione del bacino formata dall’osso sacro, un osso triangolare su cui posa la colonna vertebrale, e dalle ossa iliache poste ai lati. Questa articolazione compie dei piccoli movimenti di circa un centimetro, molto importante durante la gravidanza, quando tutto si sposta e si modifica per far posto al bambino. Ci sono numerose situazioni che possono creare dolore, soprattutto a seguito di un trauma del becino, come può essere il parto. I disturbi più frequenti sono un dolore, tipo chiodo, che si espande nell’inguine, prende le cosce e corre oltre il ginocchio.
Le cause patologia della sacro iliaca sono :
- evento traumatico diretto su un fianco destro o sinistro (per esempio in seguito a caduta accidentale)
- sforzi in flessione-torsine del tronco
- cattivo riallineamento del bacino dopo il parto
- durante interventi chirurgici di solito a causa di manovre forzose eseguite per necessità operatorie
- posture scorrette prolungate.
Il dolore aumenta in
- Posizione seduto o dal passaggio seduto in piedi e paradossalmente si attenua o scompare con il movimento.
- Il girarsi su un fianco
- Accavallare una gamba sull’altra
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556976/discopatie-quali-sono-i-sintomi-e-quando-preoccuparsi”][/related]