
Chocolate chips
Dormire bene – L’insonnia vi tormenta e nessun rimedio sembra funzionare? Provate con il cioccolato fondente. A suggerirlo sarebbe un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature e condotto dai membri delle Università di Edimburgo e Cambridge, secondo cui, vista la ricca quantità di magnesio contenuta in questo alimento, il cioccolato fondente potrebbe regolare i ritmi “sonno-veglia” (o ritmi circadiani), migliorando quindi la qualità del nostro sonno. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno condotto delle analisi su cellule umane, alghe e funghi, ed hanno constatato che il magnesio aiuta a controllare il modo in cui le cellule affrontano il ciclo naturale ambientale del giorno e della notte.
Naturalmente, a migliorare il sonno non sarebbe solo il cioccolato, ma anche le altre fonti di magnesio come verdure a foglia verde, noci, semi, pesce, fagioli, cereali integrali, avocado, yogurt, banane e frutta secca.
Meglio evitare gli integratori però, poiché – come sottolineano giustamente gli esperti – possiamo benissimo assumere le giuste quantità di magnesio attraverso una dieta sana e bilanciata.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/542224/chi-dorme-poco-di-notte-puo-recuperare-con-un-pisolino-di-30-minuti”][/related]
via | DailyMail