
gynecology problem
La candida può dare veramente il tormento. Per fortuna la scienza sta facendo passi avanti e ci sono terapie sempre più mirate. È però molto importante fare attenzione alla prevenzione, per evitare di scatenare l’infezione micotica. Ecco quindi qualche consiglio importante.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/529903/candida-nelluomo-e-nella-donna-i-sintomi-piu-importanti”][/related]
- Ridurre gli zuccheri nella dieta: se mangiamo molti zuccheri e carboidrati si favorisce la proliferazione del fungo e il suo passaggio dallo stomaco verso la vagina.
- Contrastare la stitichezza
- Usare probiotici per ristabilire l’equilibrio della flora batterica
- Lavarsi con attenzione
- Utilizzare solo biancheria intima in cotone, evitando gli indumenti sintetici
- Evitare di portare pantaloni troppo stress
- Lavare spesso i pantaloni e ovviamente cambiarsi l’intimo tutti i giorni.
- Non avere rapporti con partner infetti
- Fare sport ed evitare alcol e fumo
- Fare attenzione ai periodi di stanchezza soprattutto dopo una cura antibiotica. Prendere un ricostituente o dei probiotici con i farmaci.