
Diagnostic form with Diagnosis deep venous thrombosis and pills.
La trombosi è una condizione che può mettere seriamente a rischio la nostra salute e la nostra vita. Con il termine trombosi si indica la formazione di trombi, avvero dei coaguli di sangue all’interno dei vasi sanguigni, che influiscono negativamente sulla normale circolazione del sangue. A seconda del vaso coinvolto si parlerà di trombosi arteriosa o di trombosi venosa. Le malattie da Trombosi sono Infarto, Ictus, Embolia, e colpiscono 600mila persone all’anno, solo in Italia. Di queste, 200.000 sarebbero evitabili, semplicemente cambiando il proprio stile di vita.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cose-lembolia-e-perche-si-forma-un-embolo-o-un-trombo”][/related]
Le malattie da Trombosi possono quindi essere evitate, e per far ciò, sarà necessario:
- Seguire una sana alimentazione, ricca di fibre e di frutta e verdura, e a basso contenuto di zuccheri e cibo spazzatura
- Perdere i chili in eccesso seguendo una dieta bilanciata e svolgendo della regolare attività fisica
- Assumere le giuste quantità di acqua naturale durante il corso della giornata
- Preferire cibi poco salati
- Informarsi in merito ad eventuali casi di trombosi in famiglia
- Misurare la pressione regolarmente, specialmente se siete sotto cura
- Se siete dei fumatori, smettere subito di fumare
- Esponetevi al sole nelle ore meno calde.
- Sottoporsi ai controlli di salute regolarmente, senza far passare anni fra una visita e l’altra, ed informare il proprio medico in merito ai farmaci che assumete regolarmente
- Parlare con il medico in merito all’eventuale comparsa di sintomi o disturbi che vi preoccupano
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/560438/giornata-nazionale-per-la-lotta-alla-trombosi-il-manifesto-della-salute”][/related]
L’iniziativa di ALT per la Giornata nazionale della lotta alla trombosi
Solo in Europa, 55 donne su 100 muoiono o moriranno a causa di una malattia cardiovascolare che molto probabilmente sarà causata da un trombo o da un embolo. Secondo le stime, una donna su cinque sarà colpita da Ictus cerebrale dopo i 65 anni, e la metà di loro rimarrà significativamente invalida, con perdita del linguaggio, della memoria e paralisi di una parte del corpo.
ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle Malattie Cardiovascolari – Onlus, in occasione della 6° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi, dal 21 marzo al 12 aprile invita tutti coloro che vorranno partecipare, a fare un “salto”, fotografarlo o filmarlo, e pubblicarlo su YouTube, su Instagram, su Facebook e sui social network che più vi piacciono, con gli hashtag #ALTOnlus, #saltodiqualità, #micurodite, #scienzaebuonsenso.
ALT seguirà tutti i Salti che verranno pubblicati.
Partecipate in tanti, per dire Alt a malattie che possono distruggere la vita delle persone, ma che fortunatamente possono essere evitate!
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/i-10-consigli-per-prevenire-la-trombosi-destate”][/related]
via | Analisidelsangue, Webmd