
Young woman running at night through city
Fare sport la sera non danneggia la qualità del sonno. A confermarlo è un nuovo studio condotto a Zurigo, i cui autori hanno esaminato 23 ricerche, ed hanno scoperto che fare esercizio fisico nelle quattro ore prima di andare a letto non ha un effetto negativo sul sonno.
Se fare sport di sera ha un qualche effetto sulla qualità del sonno, è piuttosto un effetto positivo, anche se solo lieve
spiegano infatti gli autori dello studio. Gli esperti hanno combinando i dati di diverse ricerche, ed hanno dimostrato che nella notte dopo che i partecipanti avevano fatto sport di sera, i volontari avrebbero trascorso il 21,2% del loro tempo nel sonno profondo. Dopo una serata senza esercizio fisico, il dato medio è stato del 19,9%.
Un allenamento vigoroso entro un’ora prima di andare a dormire è un’eccezione alla regola
spiegano però gli esperti, dal momento che hanno constatato che l’unico tipo di esercizio serale che può avere un effetto negativo sul sonno è appunto quello vigoroso, ovvero un allenamento in cui una persona non è in grado di parlare.
I soggetti del test non sono stati in grado di recuperare sufficientemente nell’ora prima di andare a letto, poiché i loro cuori battevano ancora più velocemente rispetto alla loro frequenza cardiaca a riposo. Alla luce di ciò, appare chiaro che l’allenamento vigoroso o le competizioni dovrebbero essere programmate nelle prime ore del giorno, se possibile.
Le persone possono fare esercizio la sera senza esitazione, i dati mostrano che l’esercizio moderato di sera non è affatto un problema.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sport-come-inserire-la-palestra-negli-impegni-quotidiani”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock